ATTENZIONE: stai consultando la versione GRATUITA della Bancadati. Per accedere alla versione completa abbonati subito

Estremi:
Corte appello Roma, 2016,
  • Fatto

    osserva

    1. Il reclamo è ammissibile in quanto tempestivo, alla stregua delle più recenti pronunce della Suprema Corte secondo cui fa riferimento l’art. 183 co. 2 l.f. è quello previsto dall’art. 18 della medesima legge, e non può reputarsi che il termine muti a seconda che il provvedimento sia di diniego della omologa o di omologazione e rigetto delle eventuali opposizioni, non residuando dunque alcuno spazio per l’applicazione della disciplina generale dei procedimenti camerali, prevista dal codice di procedura civile (in tal senso Cassa. n. 21606/2013 e Cassa. n. 4527/2015).

    2. Il reclamo è, tuttavia, infondato.

    Il concordato di NIE, oggetto di omologa, è in continuità indiretta con cessione aziendale, preceduta da affitto ponte dell’azienda (testata giornalistica. L’Unità) alla Unità s.r.l., la quale ha formulato proposta irrevocabile di acquisto dell’azienda al prezzo di 3 mln di euro impegnandosi altresì al versamento della finanza esterna per 7 mln di euro e alla assunzione di almeno 30 dipendenti. L’attivo concordatario è costituito da giacenze di casa, dal corrispettivo della cessione di azienda, da taluni crediti, dall’afflusso di finanza esterna da destinare al pagamento del privilegiato falcidiato, debiti erariali e chirografo nonché da eventuali utilità retraibili dalla erogazione di provvidenze per l’editoria (attivo concordatario 6.577387 + 7.000.000 finanza esterna).

    La proposta Concordataria di NIE prevede il pagamento integrale di tutti i creditori prededucibili (maturati e maturandi sino al termine della procedura); il pagamento integrale dei creditori che traggono il loro privilegio dall’art. 2751 bis n. 1), c.c. ma limitatamente all’importo ritraibile dal realizzo del patrimonio di NIE, al netto della somma destinata ai creditori prededucibili (importo previsto pari a euro 6.557.385,00); il pagamento integrale dei debiti tributari (euro 2.931.189,00) con parte della finanza esterna di 7...

please wait

Caricamento in corso...

please wait

Caricamento in corso...