ATTENZIONE: stai consultando la versione GRATUITA della Bancadati. Per accedere alla versione completa abbonati subito

PIANO DELL'OPERA

GIURISPRUDENZA

» Massime
Una vastissima raccolta di Massime tratte dalle più importanti decisioni pronunciate dalla Corte Costituzionale, dalla Corte di Cassazione, Civile e Penale, e dalle corti di merito su tutto il territorio. Sono comprese sia massime ufficiali che numerose altre massime, di interesse per chi si occupa della materia relativa a imprese in crisi e procedure concorsuali, selezionate dalle principali riviste giuridiche italiane, e corredate dall’indicazione dei riferimenti normativi alla legislazione vigente e da notizie bibliografiche. Note giurisprudenziali e dottrinali di commento - tratte dalle autorevoli riviste Giuffrè – arricchiscono le massime per aiutarti nella comprensione del contenuto della pronuncia in consultazione, con riferimento ai vari gradi del giudicato e agli orientamenti giurisprudenziali (ad esempio precedenti conformi o difformi).
» Corte Costituzionale
Raccolta di provvedimenti selezionati per esteso della Corte costituzionale, in materia fallimentare.
» Cassazione Civile
Raccolta di provvedimenti selezionati della Cassazione Civile, in materia fallimentare, in testo integrale, complete di estremi, intestazione, fatto, diritto e dispositivo.
» Cassazione Penale
Ampia selezione di provvedimenti – in testo integrale – pronunciate dalla Corte Suprema in materia penale fallimentare.
» Organi Amministrativi
Raccolta provvedimenti selezionati per esteso, in materia fallimentare, pronunciate dal TAR e dal Consiglio di Stato , dalla Corte dei Conti e dal Cons. Giust. Amm. della Regione Sicilia.
» Unione Europea e Corte Europea dei Diritti dell’Uomo
Raccolta di provvedimenti selezionati , in testo integrale, pronunciate dalla Corte di Giustizia, in materia fallimentare.
» Merito
Ricca selezione delle principali pronunce di merito, per esteso, in materia fallimentare, emanate dai Fori italiani , grazie anche al contributo delle numerose Redazioni scientifiche locali de il fallimentarista.

FONTI NORMATIVE, PRASSI E CODICI

» Legislazione Nazionale
Raccolta legislativa di provvedimenti selezionati dello Stato Italiano, di interesse per chi si occupa della materia fallimentare. I testi legislativi sono riportati anche nel loro testo in versione “originale” così come pubblicata in G.U. con rimandi redazionali a norme anteriori e successive per un quadro completo di tutta la normativa succedutasi negli anni. Inoltre, vasta selezione di provvedimenti in versione “previgente”. La normativa previgente riporta tutte le versioni degli articoli ad una data precisa, consultabili attraverso una “linea del tempo” posta in testa al provvedimento. La struttura completa in formato ipertestuale, suddivisa per Parti, Titoli, Capi, e Sezioni, è sempre consultabile nel riquadro a sinistra per una efficace consultazione di ogni provvedimento.
» Codici
Codice Civile e Penale, Codice di Procedura Civile e Penale e Costituzione della Repubblica in testo vigente. Tutti con preleggi, disposizioni di attuazione e regolamenti. I codici sono arricchiti da interventi redazionali, note, indicazioni di competenza, procedibilità e misure cautelari applicabili, richiami ad altri articoli di codici. Per ogni codice in Struttura è riportato in forma ipertestuale tutto l’articolato suddiviso in Libri, Titoli, Capi e Sezioni per una comoda consultazione.
» Legislazione Europea
Raccolta dei provvedimenti emanati dall’Unione Europea in materia fallimentare. I testi legislativi sono riportati integralmente nel loro testo vigente. Link - predisposti redazionalmente – a norme anteriori e successive per ricostruire l’ambito logico e un quadro esaustivo di tutta la normativa mutata nel tempo. Nell’epigrafe delle Direttive è indicato se la stessa sia stata recepita dall’ordinamento italiano, riportando il link diretto alla norma di attuazione.
» Prassi
Raccolta selezionate di Circolari, Note, Risoluzioni e di tutte le più significative tipologie di documenti in materia fallimentare emanate delle principali Autorità (tra le quali: Agenzia delle Entrate, Minsitero del lavoro, INPS, INAIL, Banca d’Italia, OIC, Equitalia, ABI, INPDAI, ISVAP, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Assonime, Consob, Inpdap, Inpgi ecc. ) che forniscono l’interpretazione della norma al fine della corretta applicazione. I provvedimenti sono riportati in testo vigente e coordinati con tutti le norme che si trovano in relazione alla documento di Prassi

DOTTRINA

» Note
Vasta raccolta di importanti articoli di approfondimento sulle pronunce giurisprudenziali più rilevanti in materia di Fallimento, tratte da Riviste Giuffrè . Sono riportati i riferimenti giurisprudenziali di cui si commenta il testo e l’indicazione della rivista e dell’autore. Dalla nota è possibile risalire a tutte le massime correlate alla sentenza lì commentata.
» Dottrina
Raccolta di migliaia di articoli e commenti d’autore in materia di fallimento, tratti da Riviste Giuffrè dal 1995 a oggi, con l’aggiunta di classificazione e un corredo di informazioni simili a quelle presenti nelle Note. Ogni dottrina riporta i riferimenti normativi indicati dalle redazioni e consultabili attraverso numerosi link verso la legge o l’articolo di codice richiamato.

FORMULARI

Raccolta di formule in materia di procedure concorsuali e crisi di impresa a cura di Gianfranco Di Marzio e Maria Grazia Sirna, avvocati in Roma. Il formulario dell’impresa in crisi ripercorre l’intera legge fallimentare, senza tralasciarne l'approccio sistematico, offrendo al professionista del settore uno strumento operativo di agevole uso per ogni fase delle procedure concorsuali. In particolare, si rivolge a coloro che quotidianamente svolgono la propria prestazione per incarico del creditore, del debitore ovvero di un organo della procedura concorsuale, e vuole essere uno strumento preciso e di supporto per il professionista anche grazie al costante aggiornamento dei contenuti sulla base delle modifiche legislative. Le formule, oltre ad essere espressione di un costante riferimento agli elementi di fattispecie sottesi all'articolato normativo, sono aggiornate alle ultime novità in tema di concordato preventivo.

STRUMENTI

» Calcolo Interessi Tasso Fisso
Questo strumento permette di eseguire un calcolo di interessi su di un'unica somma capitale tra due date fisse, consentendo all'utente di inserire un tasso convenzionale a sua scelta. E' inoltre possibile effettuare la capitalizzazione degli interessi con decorrenza trimestrale, semestrale oppure annuale.
» Calcolo Interessi Legali
Questo strumento permette di calcolare gli interessi legali su di un'unica somma capitale tra due date fisse. E' inoltre possibile effettuare la capitalizzazione degli interessi con decorrenza trimestrale, semestrale oppure annuale.
» Calcolo Interessi Moratori
Questo strumento permette di calcolare gli interessi moratori, secondo quanto disposto dal D.lg. n. 231/02, con la possibilità di incrementare il tasso di riferimento di 2 punti percentuali per il calcolo degli interessi nel caso di contratti aventi ad oggetto la cessione di prodotti alimentari deteriorabili.
» Calcolo Rivalutazione
Questo strumento consente di rivalutare o devalutare una somma fra due date fisse. L'indice di riferimento è il F.O.I (indice del costo della vita per famiglie di operai ed impiegati), elaborato mensilmente dall'Istat.
» Calcolo Rivalutazione importi mensili
Questo strumento consente di calcolare la rivalutazione (con cadenza annuale o mensile) e gli interessi legali su importi dovuti e non pagati aventi scadenze mensili. Nel calcolo della rivalutazione annuale dell'importo dovuto viene calcolata la rivalutazione di anno in anno. Nel calcolo della rivalutazione mensile dell'importo dovuto e non riscosso viene presa in considerazione la rivalutazione mensile dell'intero intervallo di tempo.

RIVISTE

» Banca, Borsa, Titoli di Credito; Rivista delle Società; Giurisprudenza Commerciale; Giurisprudenza di Merito
Un archivio completo delle principali Riviste Giuffrè in materia fallimentare, indispensabili per soddisfare ogni esigenza di orientamento e approfondimento dottrinale. Grazie a un motore di ricerca altamente performante il professionista può accedere e reperire, sempre e in ogni luogo, tutte le informazioni necessarie ad approfondire i temi di proprio interesse, senza sfogliare indici e pagine di rivista. Le riviste disponibili, con archivio completo, sono: Banca, Borsa, Titoli di Credito; Rivista delle Società; Giurisprudenza Commerciale; Giurisprudenza di Merito.
please wait

Caricamento in corso...

please wait

Caricamento in corso...