Questa versione del browser non è supportata. Si prega di aggiornare alla versione successiva o in alternativa utilzzare Chrome o Firefox
Estremi:
Cassazione civile,
2010,
-
Privilegi - Generali sui mobili - Crediti per tributi diretti dello Stato e per tributi degli enti locali - Degli enti locali - Imposta comunale sugli immobili (Ici) - Interpretazione estensiva dell'art. 2752, ultimo comma, c.c. - Legittimità - Fondamento - Conseguenze
Il privilegio generale sui mobili, istituito dall'art. 2752, comma ultimo, c.c. a favore dei crediti per le imposte, tasse e tributi dei comuni previsti dalla legge per la finanza locale, deve essere riconosciuto anche per i crediti relativi all'imposta comunale sugli immobili...
Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o
ABBONATI per accedere al contenuto completo
-
-
Vedi:
Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o
ABBONATI per accedere al contenuto completo
-
Note giurisprudenziali:
--, 2010, 00, 00, 0001
Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o
ABBONATI per accedere al contenuto completo
(C.c. 2752). (t.u. 29 gennaio 1958 n. 645, 211; d.P.R. 29 settembre
1973 n. 602, 56; l. n. 426 del 1975, 3). (Dichiarazione di incostituzionalità: d.l. 6 luglio 2011 n. 98, 23 commi 37 ultimo periodo e 40, C. cost. 4 luglio 2013 n. 170).
Seleziona almeno un documento
non ha nessuna licenza attiva.
La sessione è scaduta
Servizio al momento non disponibile.
Contenuto riservato agli abbonati
Fai LOGIN o
ABBONATI per accedere al contenuto completo
Nome Pratica non valido
Campo non valido
Spiacente, il suo indirizzo IP non è stato identificato dal nostro sistema
Caricamento in corso...