Codice di procedura civile, approvato con regio decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 .
[I]. La Corte, sia a sezioni unite che a sezione semplice, pronuncia in pubblica udienza quando la questione di diritto è di particolare rilevanza, nonché nei casi di cui all'articolo 391-quater3. [II] La Corte, sia a sezioni unite che a sezione semplice, pronuncia con ordinanza in camera di consiglio quando riconosce di dovere: 1) dichiarare l'inammissibilità del ricorso principale e di quello incidentale eventualmente proposto, anche per mancanza dei motivi previsti dall'articolo 360 4; 1-bis) dichiarare l'improcedibilità del ricorso 5 [2) ordinare l'integrazione del contraddittorio o disporre che sia eseguita la notificazione dell'impugnazione a norma dell'articolo 332 ovvero che sia rinnovata6;] 7 [3) provvedere in ordine all'estinzione del processo in ogni caso diverso...
Caricamento in corso...
Caricamento in corso...